Cosa è l’ortocheratologia

L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica che consente di correggere un difetto di vista (miopia, ipermetropia, astigmatismo) attraverso l’applicazione programmata di lenti a contatto rigide gas permeabili (RGP) con una conformazione particolare, detta a geometria inversa, ad alta permeabilità e a porto notturno. Queste particolari lentine consentono di modificare la forma della cornea, che possiede un certo grado di plasticità, a scopo ottico.

Le lenti per l’ortocheratologia notturna vengono realizzate su misura della cornea del paziente, sono fatte con materiali estremamente permeabili all’ossigeno e si portano solo ed esclusivamente quando si dorme: in questo modo producono una riduzione temporanea del difetto visivo, modificando la forma della superficie della cornea.

Quando la lente è sull’occhio si vede bene come con una lente convenzionale; mentre la mattina, quando la lente viene rimossa, la cornea mantiene la forma modificata e si continua a vedere bene ad occhio nudo per tutto il giorno, senza dover ricorrere a occhiali o altre lenti a contatto. Dopo un primo periodo di adattamento, la visione nitida ad occhio nudo dura fino a sera. Ripetendo l’applicazione delle lenti ogni notte si mantiene un effetto stabile e duraturo nel tempo.

L’ortocheratologia è un trattamento completamente reversibile: se si desidera interrompere l’uso di queste lenti sarà sufficiente un periodo di sospensione per consentire alla cornea di tornare alla sua forma originaria. Si tratta di una metodica che fa parte della contattologia medica ed è applicabile ai soggetti affetti da miopia, astigmatismo, impermetropia e presbiopia.

cornea post trattamento ortocheratologiacornea pre trattamento ortocheratologia

Se si sceglie di sottoporsi a un trattamento ortocheratologico è necessario eseguire alcuni test preliminari. Prima di tutto che non vi siano controindicazioni all’uso di lenti a contatto da parte del proprio specialista. Poi è necessario eseguire una mappa della cornea. Per questo esame viene utilizzato uno strumento chiamato topografo corneale, che consente di ottenere una mappa topografica della cornea in grado di rappresentare nel dettaglio la forma e le caratteristiche ottiche della cornea.
I dati di curvatura e dimensione della cornea, uniti a quelli del difetto refrattivo saranno poi utilizzati per scegliere la lente a contatto da ortocheratologia più adatta per modellare in modo preciso la cornea.

L’applicazione ed il controllo delle lenti avviene secondo rigidi protocolli condivisi che prevedono regolari controlli con l’optometrista e con il medico oculista al fine di garantire la massima sicurezza.

Una volta realizzate le lenti a contatto su misura, il contattologo consegna le lenti al paziente e spiega anche come metterle, toglierle, pulirle e conservarle. Verrà quindi fissato un appuntamento di controllo per valutare l’applicazione dopo la prima notte di uso. Il giorno dopo la prima notte il contattologo valuterà l’applicazione delle lenti, controllerà la vista ed eseguirà una nuova topografia corneale. Nel primo periodo sarà controllato lo stato della cornea e l’efficacia del trattamento.

visita gratuita ortocheratologia

Ortocheratologia in sintesi

10 MOTIVI PER SCEGLIERE L’ORTOCHERATOLOGIA

1- Miglioramento della vista senza chirurgia laser
2- Non serviranno più occhiali o altre lenti a contatto
3- Vista migliorata sin dai primi giorni di applicazione
4- Le lenti ortocheratologiche sono realizzate su misura
5- Le lenti sono più confortevoli rispetto alle lenti tradizionali
6- Si possono usare anche durante i “riposi” pomeridiani
7- Previene l’aumento progressivo della miopia nei giovani
8- Metodo valido per tutte le età
9- Possibilità di fare sport e lavorare senza occhiali o lentine
10- Piloti e forze dell’ordine possono raggiungere gli standard visivi richiesti senza occhiali o chirurgia laser

PER CHI È INDICATA

– Portatori di occhiali o lenti a contatto per miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia
– Interessati alla chirurgia laser, ma non pienamente convinti
– Intolleranti alle lenti a contatto a causa di  allergie o ipersensibilità
– Stanchi di polvere e corpi estranei che finiscono nelle lenti a contatto
– Soggetti che considerano le lenti a contatto limitative della attività lavorative e/o sportive
– Giovani che ogni anno hanno bisogno di occhiali sempre più potenti
– Desiderosi di alzarsi la notte e vedere bene senza dover cercare gli occhiali

STOP ALLA MIOPIA

È scientificamente provato che le lenti a contatto rigide gas-permeabili per l’ortocheratologia notturna sono efficaci per bloccare o rallentare la miopia progressiva nei giovani. Dati alla mano, risulta un rallentamento della progressione miopica del 58% rispetto alla tradizionale correzione su occhiali. L’ortocheratologia è dunque l’unico “rimedio naturale”, non invasivo e non farmacologico, in grado di rallentare la progressione della miopia.
Molto importante è la possibilità di poter prevenire il peggioramento della miopia nei bambini e ridurne il grado, in casi di miopia superiore alle 5/6 diottrie, ricorrendo all’uso combinato di occhiali dal basso potere e lenti a contatto ortocheratologiche.

SVANTAGGI

Il trattamento ortocheratologico non è indicato per annullare più di 6 o 7 diottrie di miopia, 3 di astigmatismo, di ipermetropia e presbiopia. Essendo reversibile, bisogna continuare il trattamento con le lenti ortocheratologiche notturne finché si vorrà correggere il difetto visivo.
Le controindicazioni sono le stesse di chi vuole mettere per la prima volta qualsiasi altra tipologia di lente a contatto tradizionale: ipersensibilità oculare, patologie oculari in atto, comparsa di reazioni allergiche e tutte le controindicazioni mediche all’uso delle lenti a contatto.

TRE CENTRI… UN UNICO RISULTATO!

PALERMO

MARSALA

CATANIA

Vuoi saperne di più? Chiedilo ai nostri esperti!

Da più di 15 anni nel settore dell’Ortocheratologia

Ci occupiamo da anni di trattamenti ortocheratologici con ottimi e importanti risultati. Nei nostri tre centri di Palermo, Trapani e Catania riceviamo i pazienti su appuntamento. Dal 2005 sviluppiamo e applichiamo tecniche avanzate di ortocheratologia, migliorando la vista dei bambini e di tutti coloro che vogliono liberarsi degli occhiali senza ricorrere alla chirurgia.
Per avere maggiori informazioni anche su modalità operative, tempi e costi non esitare a contattarci senza alcun impegno. L’Ortocheratologia può essere la soluzione migliore ad i tuoi problemi di vista!

DORMI, VEDI… VIA GLI OCCHIALI!

Efficacia 100%
Sopportabilità lenti a contatto 97%
Facilità applicazione lenti 95%
Controindicazioni 5%

Contattaci per una consulenza gratuita o per prenotare una visita!

    Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei tuoi dati da questo sito web, che saranno utilizzati solo per le finalità relative a questa richiesta. Puoi chiedere la cancellazione dei tuoi dati in qualsiasi momento. Inoltre dichiari di aver letto la nostra Privacy Policy